Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative “dal basso” di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti.
L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo ad altro!
Riporto i collegamenti con le realtà citate nel video…
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative “dal basso” di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti.
L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo ad altro!
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative “dal basso” di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti.
L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo ad altro!
Riporto i collegamenti con le realtà citate nel video…
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative “dal basso” di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti.
L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo ad altro!
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti. Questo è un video introduttivo, nelle prossime settimane partiremo con entrare nello specifico, esaminando di volta in volta qualche iniziativa particolarmente significativa. L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo quindi ad altro!
Riporto i collegamenti con le realtà citate nel video…Www.kiva.org
Www.fondoessere.org
Www.wigwam.it
Www.comune.venezia.it/archivio/73185
Www.negozioleggero.it_______________________________________________
Nelle prossime settimane i prossimi video, ma ricordo che quelli precedenti li trovate qua…
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti. Questo è un video introduttivo, nelle prossime settimane partiremo con entrare nello specifico, esaminando di volta in volta qualche iniziativa particolarmente significativa. L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo quindi ad altro!
Riporto i collegamenti con le realtà citate nel video…
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti. Questo è un video introduttivo, nelle prossime settimane partiremo con entrare nello specifico, esaminando di volta in volta qualche iniziativa particolarmente significativa. L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo quindi ad altro!
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti. Questo è un video introduttivo, nelle prossime settimane partiremo con entrare nello specifico, esaminando di volta in volta qualche iniziativa particolarmente significativa. L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo quindi ad altro!
Riporto i collegamenti con le realtà citate nel video…
Con questo video continuo la serie di viaggi nel mondo delle “buone pratiche”, cioè di esempi, italianissimi, di iniziative di economia equa e solidale, che stanno funzionando e che potrebbero venire replicate in molte altre località.
Partendo dal presupposto, o meglio dalla constatazione, che il sistema industriale e lobbistico attuale non fa che peggiorare continuamente, (basta guardare la sempre maggiore concentrazione degli oligopoli), dobbiamo cercare le alternative, e quindi esaminiamo quelle già funzionanti. Questo è un video introduttivo, nelle prossime settimane partiremo con entrare nello specifico, esaminando di volta in volta qualche iniziativa particolarmente significativa. L’attuale modello di “sviluppo” non funziona, guardiamo quindi ad altro!
Riporto i collegamenti con le realtà citate nel video…
Nella vita siamo già pieni di mille e mille problemi, perchè quindi aggiungere anche quello di un’assicurazione che, troppo spesso, nel momento del bisogno ci crea enormi problemi invece di risolverceli, o peggio ancora tenta di truffarci?
Semplifichiamoci quindi la vita scegliendo una delle due realtà etiche e SENZA FINI DI LUCRO, che operano in campo assicurativo, pensando realmente al nostro benessere, anzichè alla produzione di guadagni da distribuire ai proprietari.
Ricordo sempre il mio sito https://giannigirotto.wordpress.com/consumo-critico/ per approfondire, mentre sul mio canale youtube trovate gli altri miei video in materia https://www.youtube.com/user/GianniGirotto/search?query=ASSICURAZIONI